Tag: logistica
Sponsor della Marcia di Solidarietà per Città della Speranza

la solidarietà si fa strada
Gruppo Sinergia rinnova la sponsorship con la 44° Marcia del Giocattolo
Anche quest’anno parteciperemo come sponsor alla tradizionale corsa invernale di Associazione Straverona che supporta la raccolta fondi di Fondazione Città della Speranza Onlus
L’evento si terrà l’8 dicembre 2021 a Verona in presenza, e anche in modalità virtuale, ripetendo l’esperienza dello scorso anno che ha permesso a oltre 2.000 runner italiani di unirsi all’iniziativa.
Come sponsor siamo coinvolti anche nella gestione del confezionamento e della spedizioni delle maglie e dei giocattoli previsti in fase di iscrizione per tutti coloro che decideranno di partecipare in modalità virtuale/diffusa.
Un piccolo contributo che rende questa gara non competitiva sempre più coinvolgente: basti pensare che solo lo scorso anno ha coinvolto 34 province italiane diverse.
Gli iscritti alla Marcia del Giocattolo virtuale/diffusa riceveranno il kit di gara contenente:
-
- la maglia tecnica ufficiale
- il pettorale di gara digitale personalizzato
- i voucher promozionali delle aziende partners (tramite email)
- un giocattolo (compreso solo nel pacco gara bambini).
Anche l’attestato di partecipazione sarà inviato via email al termine della manifestazione.
In questo modo garantiremo la partecipazione a molti, per stare distanti, ma uniti nel segno della solidarietà.
Non ci resta che invitarvi.
#MdG2021 #DoveSeiTU
Maggiori informazioni: www.marciadelgiocattoloverona.it

Call to action
Call to action additional text
Logistica Integratori alimentari e farmaceutica


I servizi dedicati alla logistica farmaceutica e degli integratori alimentari
Gli integratori alimentari entrano ufficialmente nel Paniere Istat 2021, l’indicatore sulle evoluzioni delle abitudini d’acquisto dei consumatori.
Un dato che non stupisce: già l’Osservatorio B2B del Politecnico di Milano ha mostrato l’incremento esponenziale degli e-commerce dei prodotti farmaceutici, inserendo gli integratori alimentari sul podio degli acquisti online del settore.
Logistica integratori alimentari: le caratteristiche
Trattando prodotti destinati alla salute delle persone, la logistica per gli integratori alimentari, al pari dei prodotti farmaceutici, necessita di un rigido controllo dell’intera filiera.
Con Unifarco abbiamo ottenuto la licenza sanitaria obbligatoria che assicura come tutte le procedure attuate, non comportano rischi per la salute dei consumatori.
Per Metodo Ongaro, azienda leader del settore per esempio, abbiamo collaudato un metodo che garantisce:
- Massima tracciabilità e controllo dell’inventario: si tratta di una misura preventiva indispensabile per individuare rapidamente eventuali lotti di farmaci che presentano anomalie o irregolarità;
- Conservazione a temperatura controllata e conservazione in Protocollo HCCP: essenziale per garantire l’assenza di contaminazioni esterne;
- Consegna in tempi ridotti, una caratteristica della nostra logistica distributiva che garantiamo per tutti i settori.
Integratori alimentari in magazzino: l’importanza strategica di un picking efficiente
Le dimensioni ridotte degli articoli farmaceutici è una delle prime complessità da gestire all’interno dei magazzini.
Per accelerare le procedure di picking, abbiamo dotato i nostri spazi con sistemi che agevolano il rilevamento dei codici SKU centralizzati dal software per la gestione del magazzino @Log.
Questo sistema ci permette perfomance elevate anche nel caso dei prodotti gestiti per le necessita della vendita online dei prodotti Metodo Ongaro.
Il portale, infatti, offre la possibilità di acquistare abbonamenti mensili ripetitivi di kit personalizzati in base alle reali esigenze del cliente finale.
Questo comporta un assemblaggio manuale (knitting) dei prodotti da spedire, che può contenere fino a 4 diverse personalizzazione.
Trattandosi di vendita su abbonamento, inoltre, gestiamo a distribuzione in maniera automatizzata, per assicurare una consegna mensile puntuale.
Il futuro della logistica per il settore farmaceutico
Il settore della logistica per la vendita online di prodotti farmaceutici sta subendo grandi cambiamenti dettati dalla crescita e dalla regolamentazione, sempre più rigida nelle modalità di stoccaggio, conservazione e trasporto delle merci di prodotti sanitari.
L’automazione dei nostri processi interni si è dimostrata una strategia vincente per anticipare le nuove tendenze del settore.
Se vuoi saperne di più sulle nostre soluzioni per la logistica farmaceutica, contattaci.
Logistica Farmaceutica
Vuoi saperne di più?
Webinar E-Commerce: Opportunità e rischi della trasformazione digitale


Il prossimo 23 marzo siamo invitati in qualità di relatori al webinar “E-COMMERCE: OPPORTUNITÀ E RISCHI DELLA TRASFORMAZIONE DIGITALE” organizzato da Camera di Commercio Verona in collaborazione con Partner24 de Il Sole 24 Ore.
Discuteremo di e-commerce non soltanto come opportunità di business, ma anche nel quadro della trasformazione digitale in atto.
Martedì 23 Marzo – ore 15.00 / 17.00
Saluti istituzionali
Carlo De Paoli Componente di Giunta della Camera di Commercio di Verona.
Modera: Dott. Riccardo Borghero Dirigente Area Affari Economici della Camera di Commercio di Verona.
Programma e relatori
- E-COMMERCE: DA CANALE DI VENDITA A SPIN-OFF DELLA TRASFORMAZIONE DIGITALE AZIENDALE
Dott. Raffaele Bonizzato Presidente Gruppo Sinergia / Esperto di Modelli di Business Online - FASI EVOLUTIVE DEL MODELLO DI BUSINESS E-COMMERCE
D.ssa Giovanna Manganotti e-commerce Strategic Development Manager Gruppo Sinergia / Esperta di Strategie digitali - I MARKETPLACE COME OPPORTUNITÀ E/O ACCELERATORI DI BUSINESS
Dott. Stefano Tamburini Presidente Video Delta / Esperto in accelerazioni di business su Marketplace - L´E-COMMERCE TRA OPPORTUNITÀ DI BUSINESS E ESIGENZE DI GESTIONE DEL RISCHIO LEGALE DIGITALE
Avv. Antonella Lillo – BM&A Studio legale associato - CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA, GESTIONE DEI DATI PERSONALI E PAGAMENTI DIGITALI
Avv. Valentina Morgante – BM&A Studio legale associato - IL NUOVO REGIME IVA DELL´E-COMMERCE INTRA-UE E IL RUOLO CENTRALE DELLE PIATTAFORME PER LA COMPLIANCE FISCALE
Avv. Federica Bardini – BM&A Studio legale associato
Presente il Gruppo 24 ORE
Iscrizioni
Clicca sul link e prenota il tuo accesso al webinar
Lavorazioni accessorie e logistica


Le lavorazioni personalizzate che aiutano l’e-commerce
La lavorazioni accessorie di personalizzazione dei prodotti aumentano le vendite online.
A dimostrarlo sono le ultime ricerche condotte sui principali e-store: gli acquirenti che hanno l’occasione per personalizzare il proprio acquisto tendono ad essere maggiormente coinvolti con il brand, acquistano con più frequenza e spendono di più.
Gli e-commerce che vendono prodotti personalizzabili, infatti:
- hanno il 67% di visite in più, con un tempo medio di permanenza online del +15%;
- ottengono il + 22% in termini di acquisti;
- alzano il valore dello scontrino medio del + 28%.
Se la value proposition della tua azienda è la personalizzazione dei prodotti, in Gruppo Sinergia potrai trovare la soluzione su misura per tutte le lavorazioni accessorie della logistica e-commerce.
Lavorazioni personalizzate, l’esempio di Macron
Nei nostri centri logistici gestiamo le personalizzazioni di Macron, azienda leader nell’abbigliamento sportivo, per cui curiamo applichiamo in tempo reale loghi e scritte sulle divise delle squadre sportive.
Per questo tipo di personalizzazioni ci siamo dotati di plotter e presse a due piastre per la termosaldatura dell’abbigliamento tecnico che assicurano una velocità di resa idonea a rispettare i tempi rapidi imposti dall’e-commerce.
L’esperienza sulle lavorazioni accessorie per Macron, ci ha permesso di agire in maniera sempre più smart su tutti i tipi di personalizzazione permanente dei prodotti
- Assicuriamo procedure rapide: perchè sappiamo che la velocità di consegna è un valore aggiunto per stimolare acquisti successivi;
- Puntiamo alla qualità: con decorazioni dai colori brillanti, resistente ai lavaggi e che garantisce una lunga durata nel tempo.
- Miglioriamo grazie ai feedback che riceviamo: grazie al servizio integrato di customer-service possiamo valutare statisticamente l’esito degli ordini, così da metterlo a sistema e anticipare eventuali criticità future.
Le lavorazioni accessorie di Gruppo Sinergia
Uun e-commerce di successo ha sempre bisogno di lavorazioni accessorie – dal packaging al knitting fino al controllo qualità per prodotti ad alto valore estetico
- Grazie al nostro reparto stampa possiamo aggiungere ad ogni acquisto label, biglietti, flyer o messaggi personalizzabiti;
- Per i kitting, la preparazione dei kit per l’assemblaggio dei prodotti, abbiamo definito delle workstation ottimali per organizzare il picking dei diverso componenti
- Per il controllo qualità dei prodotti ad alto valore estetico ci preoccupiamo di conoscere approfonditamente le caratteristiche del prodotto, in modo da seguire le linee guida del controllo con un occhio di riguardo alle esigenze intrinseche del committente.
Per definire la strategia più efficiente per le tue esigenze, studiamo ogni progetto su misura.
Se vuoi saperne di più, contattaci
Call to action
Vuoi saperne di più?
Logistica eCommerce: le soft-skill che abbassano i costi di gestione


Non è necessario ricordare come la situazione contingente abbia incrementato le vendite online, modificando per sempre il modo di fare acquisti.
Come operatori della logistica per eCommerce, anticipare le nuove abitudini dei consumatori è alla base del nostro modo di operare, trovando soluzioni idonee per mantenere una qualità del servizio ottimale e fluida.
Per ottimizzare tutti i processi, la logistica per eCommerce deve avvantaggiarsi di tutte le potenzialità che la trasformazione digitale mette a disposizione.
Questo passaggio culturale, che come Gruppo Sinergia abbiamo intrapreso da tempo, oggi più che mai coinvolge tutti i nostri dipartimenti interni.
Ora, che sempre più aziende si trovano nella condizione di affidare le attività di logistica in outsourcing per accorciare le distanze con il consumatore finale, la supply-chain deve essere in grado di garantire una crescita efficiente.
Per farlo formiamo i nostri dipendenti con le giuste competenze trasversali, le cosiddette soft-skills, per permettere di mantenere la qualità del servizio ad un prezzo competitivo, soprattutto durante i picchi di lavoro che si registrano in alcuni periodo dell’anno.
Abbassare i costi della logistica eCommerce: le soft-skills più importanti.
Come è noto, la logistica eCommerce sconta il fattore della stagionalità: a livello globale esistono periodi dell’anno in cui la corsa agli acquisti online si triplica rispetto alla gestione ordinaria.
Basti pensare al periodo di Natale, del Black Friday o del Cyber Monday, solo per citare i più noti.
Saper gestire correttamente questi carichi è la sfida chiave che come operatori della logistica per eCommerce ci troviamo ad affrontare.
Nessuna organizzazione vuole “restare al palo” con flussi di lavoro lenti che influenzano la produttività. Per questo gestiamo le commesse individuando i giusti team di lavoro, composti da professionisti con caratteristiche trasversali tali da raggiungere efficacemente gli obiettivi prefissati.
Il personale con un’attitudine a semplificare i processi, per esempio, ha la preziosa capacità di migliorare la qualità aumentando la capacità produttiva.
Questa competenza incide obbligatoriamente sulla riduzione dei costi.
Ma c’è di più.
Chi è orientato all’organizzazione e alla pianificazione, ha una visione previsionale strategica tale da saper anticipare le criticità del lavoro così da non interrompere il flusso delle attività di magazzino, evitando i cosiddetti “colli di bottiglia”.
In Gruppo Sinergia crediamo che il successo delle nostre attività siano legate al giusto mix delle competenze tecniche, digitali e trasversali dei nostri dipendenti.
Favorire la crescita di un lavoro di squadra ci permette di valorizzare le competenze del singolo in relazione agli obiettivi da raggiungere e alle aspirazioni personali.
Una scelta che ci permette di essere un’azienda a basso turnover, una condizione che ci mette nella condizione di confrontarci con il mercato del lavoro, ricevere stimoli e scambi di conoscenze senza però perdere l’esperienza e la nostra professionalità storica.
Vuoi saperne di più sulle nostre attività? Contattaci
Call to action
Vuoi saperne di più?
Logistica snella: il Cross-docking di Gruppo Sinergia


Logistica snella
Il magazzino cross-dock è digitalizzato
Il cross-docking è un sistema di logistica snella che negli ultimi anni sta registrando un rinnovato interesse da parte di clienti e fornitori.
Si tratta di un impianto in cui merci provenienti da una o più destinazioni vengono conservate per un periodo molto breve di attesa prima di transitare verso un unico cliente finale.
Nello specifico, la maggior parte della merce passa nel magazzino senza fermarsi: solo una parte di essa sarà effettivamente stoccata sugli scaffali.
Con questa soluzione lean (snella) si eliminano tutte le tappe intermedie dello stoccaggio, con conseguenti ed intuitivi vantaggi:
- maggior velocità di consegna al cliente finale
- riduzione dei costi di stoccaggio
- diminuzione dei costi di movimentazione: inbound, picking e packing
Quello che a volte si trascura è prendere in considerazione le insidie che si celano dietro questo processo.
Per funzionare correttamente, il cross docking richiede il perfetto coordinamento dei flussi fisici e informatici in ingresso ed uscita.
Il magazzino cross-docking di Gruppo Sinergia si trova in un’area dedicata, decentralizzato rispetto la sede centrale, ma in costante comunicazione con essa grazie ad un software realizzato ad hoc per monitorare questo tipo di attività.
Per un corretto funzionamento del magazzino abbiamo standardizzato e integrato i processi che coinvolgono differenti attori della filiera logistica, in modo da creare maggior coordinamento tra fornitori, magazzino e clienti.
Un sistema snello ed economico adatto a chi non necessita di lavorazioni personalizzate.
A chi offriamo il servizio di magazzino cross dock?
Fast fashion e prodotti con una domanda stabile: in presenza di grandi volumi di merci da gestire con una domanda stabile, il cross docking permette di pianificare le operazioni ed eliminare il bisogno di stoccare la produzione
Merci ingombrati con indice di rotazione alto: per evitare di stoccare merci nei punti vendita le aziende preferiscono affidare in cross docking prodotti ad alta rotazione (mobili, elettrodomestici….) che possono essere smistati in virtù della domanda.
Prodotti soggetti a picchi di richieste: ne sono un esempio la gestione di prodotti soggetti a “offerte speciali, campagne promozionali o sconti” che vedono un incremento delle richieste del retailers in occasioni specifiche.
Sponsor della Marcia di Solidarietà per Città della Speranza


la solidarietà si fa strada
Gruppo Sinergia sponsor della 43° Marcia del Giocattolo
Quest’anno parteciperemo come sponsor alla tradizionale corsa invernale di Associazione Straverona che supporta la raccolta fondi di Fondazione Città della Speranza Onlus
L’evento si terrà l’8 dicembre 2020, in una modalità diffusa in cui tutti possono partecipare in tutta Italia nel rispetto delle vigenti normative territoriali indossando la maglia ufficiale.
Come sponsor siamo coinvolti anche nella gestione del confezionamento e della spedizioni delle maglie e dei giocattoli previsti in fase di iscrizione.
In questo modo garantiremo la partecipazione a molti, per stare distanti, ma uniti nel segno della solidarietà.
La conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa si terrà lunedì 30 novembre, alle ore 12:00, presso la scalinata di Palazzo Barbieri – Piazza Bra – Verona
#MdG2020 #DoveSeiTU
Maggiori informazioni: www.marciadelgiocattoloverona.it
Nuovo magazzino a temperatura controllata


Magazzino a temperatura controllata
un nuovo servizio …. da brivido
Gruppo Sinergia amplia il ventaglio dei servizi con un nuovissimo magazzino a temperatura controllata.
Una necessità, iniziata per supportare la consolidata esperienza maturata nel settore alimentare, che ha coinvolto sempre di più il settore della farmaceutica e della cosmetica.
La nuova sezione prevede una conservazione dei prodotti a condizioni termiche costanti tra i 18° e i 25° gradi;
le scaffalature sono idonee a permettere una circolazione ottimale dell’aria, lasciando inalterate le qualità del prodotto conservato;
la merce in ingresso entra nel magazzino con un processo dedicato, evitando tempi dannosi di attesa.
Lo stoccaggio e le movimentazioni successive avvengono all’interno di ambienti a temperatura controllata e poi distribuiti secondo le stesse logiche.
Dal punti di vista informatico, Gruppo Sinergia ha sviluppato un up-grade dell’attuale WMS per la gestione contemporanea delle diverse tipologie di ordine, “temperatura controllata” o “standard” così da non compromettere il mantenimento della temperatura per tutta la permanenza all’interno delle strutture logistiche.
Una procedura indispensabile per ridurre la complessità del processo indirizzando automaticamente i contenuti dell’ordine nei corretti canali della catena logistica.
“La logistica farmaceutica si intreccia con quella del beauty-care”
– racconta Carlo Alberto Bonizzato, Business Strategic Development di Gruppo Sinergia.
“Sono due settori che richiedono le stesse attenzioni nella fase di stoccaggio, conservazione e di distribuzione, ma soprattutto nel packaging, dove preservare l’integrità del prodotto è di importanza primaria.
Il nostro approccio è cercare nuove soluzioni per ridurre i costi di sistema e gestire i processi in modo efficiente e sostenibile grazie all’uso della tecnologia”
Magazzino a temperatura controllata. Nato per l’alimentare, è il più usato dalla cosmetica e farmaceutica
L’esperienza di Farmacie Gluten Free, l’e-commerce dedicato ai prodotti senza glutine, è stata cruciale per riuscire a penetrare un settore di nicchia come quello della logistica farmaceutica.
Ma la scelta di avvalersi di Gruppo Sinergia come partner non è merito esclusivo della qualità dei servizi offerti, ma per capacità di integrazione tra software diversi (proprietari e terzi), tali da inglobare processi aziendali con quelli strutturali di magazzino, per raggiungere l’eccellenza operativa.
La natura deperibile e fragile di farmaci e cosmetici (paragonabile ad alcuni prodotti del settore alimentare), necessita di soluzioni idonee a garantire la tracciabilità delle merci in tutte le fasi di movimentazione a magazzino, ed un monitoraggio h24 tale da garantire un tempestivo intervento in caso di imprevisti o criticità.
A questo scopo il software @Log si è mostrato fondamentale per offrire in un’unica piattaforma la visibilità completa sullo stato del magazzino, dell’inventario, del ri-assortimento e della distribuzione.
“Il servizio offerto, il costo competitivo e la digitalizzazione sono gli elementi che caratterizzano la nostra supply-chain. Ma il nostro intento non si ferma all’offerta del servizio, bensì di focalizzarci sulle necessità del settore della cosmetica e della farmaceutica per studiare nuove progettualità ad esse correlate.”
conclude Gianluigi Mazzi, AD di Gruppo Sinergia.
Lavorazioni personalizzate per logistica e-commerce

Logistica su misura
Il ruolo delle lavorazioni personalizzate nella logistica di prodotti ad alto contenuto estetico
La nuova frontiera dell’e-commerce è la personalizzazione, ovvero l’offrire prodotti esclusivi ai consumatori. Una tendenza partita dal settore moda, che ha contagiato trasversalmente ogni settore, dalle calzature agli accessori sino alle auto o la tecnologia.
Una sensazione di unicità che ha conquistato il target dei Millennials, propensi a spendere fino al 40% in più per prodotti personalizzati. Fashion Tech Insights (2017)
Questa ricerca di unicità deve necessariamente essere accompagnata da un adeguato servizio di logistica.
L’esperienza di acquisto dei consumatori si conclude nel momento di ricezione del prodotto, nel momento in cui, cioè, tocca con mano la qualità del prodotto ordinato online.
Se l’acquisto è riferito ad un prodotto di alta gamma, poi, la percezione di qualità deve essere enfatizzata in tutti i dettagli.
Per questo motivo il ruolo del confezionamento e del packaging diventano fondamentali per tradurre le aspettative del consumatore.

La personalizzazione delle lavorazioni come valore aggiunto per le aziende
Così come la personalizzazione è l’elemento di differenziazione del prodotto, allo stesso modo le lavorazioni personalizzate della logistica diventano l’elemento strategico nel processo di valorizzazione del brand stesso.
Ne è un esempio il nostro cliente The Bespoke Dudes Eyewear, l’azienda che ha fatto dell’artigianalità Made in Italy un vanto riconosciuto e apprezzato nel mondo.
Nel caso di prodotti ad alto valore estetico la cura nel confezionamento richiede una qualità artigianale simile, se non addirittura superiore, a quella della creazione del prodotto stesso.
Ogni ordine, prima di essere evaso, deve seguire un rigido controllo qualità che si può riassumere in tre step:
- una prima fase riguarda il controllo complessivo dell’assemblaggio, per verificare che non ci siano difetti sulla montatura
- una seconda fase riguarda la regolazione e la vestibilità dell’occhiale, un momento delicato che verifica il corretto bilanciamento, il movimento fluido delle stanghette, la corretta curvatura del terminale. Nel caso di imperfezioni interveniamo grazie ad un operatore specializzato a correggere l’anomalia, anche attraverso l’uso di attrezzature specifiche che scaldano l’acetato per renderlo maggiormente malleabile.
- infine, la pulizia del prodotto su lenti e montatura.
Tutte le operazioni sugli occhiali sono eseguite con guanti antigraffio, per evitare qualsiasi forma di contatto.
Solo dopo aver superato il controllo-qualità, l’occhiale è pronto per essere custodito all’interno del panno in microfibra e infine riposto nella custodia prima del confezionamento finale, che punta l’accento sulla sostenibilità ambientale.
La scelta per The Bespoke Dudes Eyewear ricade su un cartone autochiudente, che non richiede l’aggiunta di nastro adesivo, mantenendo così integro e pulito l’imballo esterno.
I ridotti spazi vuoti sono riempiti in carta da imballaggio riciclata.
Una scelta eco-friendly che introduce le nuove collezioni ECO di The Bespoke Dudes Eyewear progettate nel pieno rispetto dell’ambiente.
ECommerce Day – Riserva il tuo Free Pass


ECommerce Day – Un appuntamento da non perdere
21-22 Ottobre 2020 – Riserva il tuo Free Pass con Gruppo Sinergia
Quest’anno siamo partner della X° edizione dell’ EcommerceDay – l’evento europeo di Formazione Professionale sull’ Ecommerce e la Digital Transformation che si terrà a Torino (Centro Congressi Unione Industriale) e anche in modalità virtuale.
Abbiamo scelto di partecipare da protagonisti insieme ad altri grandi player del mercato perché condividiamo l’approccio innovativo e di networking che questo evento propone.
I servizi per l’e-commerce sono sempre stati il nostro valore aggiunto, che abbiamo aggiornato costantemente per anticipare i trend che il mercato impone.
Per le nostre attività di logistica e-commerce B2C e B2B, per esempio, abbiamo migliorato i flussi e i sistemi operativi per rendere altamente digitalizzato ogni step operativo.
Un processo che permette una riduzione dei costi per il cliente finale.
Il nostro customer-care multilingue, attore sempre più indispensabile nelle vendite online, si è trasformato nel tempo nell’assistenza virtuale che ogni acquirente vorrebbe incontrare. Una voce amica che risolve le comuni problematiche legate all’acquisto, ma che crea una relazione umana e di fiducia che accresce le vendite e la reputation.
Per approfondire questi aspetti abbiamo voluto riservare alcuni INGRESSI OMAGGIO, da confermare cliccando su questo link: ecommerceday/grupposinergia
L’evento è particolarmente interessante per i nostri clienti dei settori
- Fashion, incluso scarpe, accessori, gioielli e luxury in genere – segmento trainante del Made in Italy nel Mondo;
- Food & Beverage, il segmento che continua a crescere con percentuali a doppia cifra
- Pharma, Healthcare & Beauty, per cui abbiamo recentemente implementato i magazzini dedicati alle temperature controllate
- Sport e Leisure, dal tempo libero al fai da te.
Non ci resta che incontrarci all’E-Commerce Day.
Riserva il tuo biglietto gratuito
ecommerceday/grupposinergia
Il numero di FREE PASS è limitato quindi ti consigliamo di fare l’iscrizione il prima possibile
Per saperne di più sull’evento: www.ecommerceday.it